#Bicipolitana, un progetto nato a #sandonatomilanese per costruire la città metropolitana
 ... creare cultura intorno all'uso della bicicletta, eliminare le 
barriere archiettoniche, segnalare i punti critici, fare pressione per 
la costruizione di piste ciclabili che uniscano tutta la città e i 
comuni limitrofi.
 ... creare cultura intorno all'uso della bicicletta, eliminare le 
barriere archiettoniche, segnalare i punti critici, fare pressione per 
la costruizione di piste ciclabili che uniscano tutta la città e i 
comuni limitrofi.
 Un movimento, un progetto, una ragnatela di relazioni, una massa non 
critica ma intelligente che si pone in modo corretto e si rivolge a 
tutti.
 Un movimemto non politico, un progetto per tutti.
(n.d.r.. Riportiamo l'articolo apparso nella Rubrica Idee per la Città di RecSando, segnaloatci dal gruppo #BICIPOLITANA )
A noi della bicipolitana piace andare ovviamente in bicicletta, ma 
adoriamo l'arte, in tutte le sue forme, ci piace osservare luoghi e 
sentieri che collegano i vari comuni, percorsi che non sono visibili e 
raggiungibili da un veicolo a motore. Recentemente a San Donato Milanese
 in Via Mario Greppi tutto il muro grigio che fa da barriera alla 
Ferrovia è stato dipinto da artisti di strada. Noi  promotori della 
bicipolitana, siamo andati con gli amici di RecSando in bicicletta per 
realizzare un video che mostra a tutti voi queste bellissime opere 
d'arte.
Il video è in due parti, la prima è stata realizzata scattando foto da 
una bicicletta, la seconda con un video girato da un'automobile. Se lo 
guardate potete anche voi capire l'abisso che esiste nell'osservare 
l'arte da un' auto e osservarla da una bicicletta.
In questo nostro progetto, sin dall'inizio siamo sostenuti da RecSando 
la rete civica del Sud Est Milano, che  ospita i nostri articoli nella 
rubrica idee per la città.
Qui è descritta la parte inziale del nostro progetto, un bike sharing 
che parte dalla M3 e va fino all'ospedale di San Donato Milanese con 
bicistazioni su tutto il percorso e una APP che consente di noleggiare, 
segnalare guasti, e tanto altro ancora.
Noi della BICIPOLITANA crediamo che l'unico modo per divulgare la 
cultura ciclabile e pemermettere a tutti di utilizzare la bicicletta, 
sia la condizione più ovvia e banale, ovvero avere in tutta la città 
metropolitana lo stesso servizio di BIKE SHARING. #BIKEMI
 è l'unico modo per permettere a tutti di prendere una bicicletta da 
MELEGNANO e arrivare a MILANO passando da SAN GIULIANO MILANESE, SAN 
DONATO MILANESE, senza cambiare il sistema di abbonamento.
Un altro modo per dare vita e valorizzare il nostro territorio e di 
collegarlo in modo intelligente con MILANO utilizzando percorsi sani e 
creando eventi verso la Valle dei Monaci.
Il sentiero é a tratti interrotto ma esiste già un progetto per 
consentire il collegamento tra  l'Abbazia di Viboldone  e l'Abbazia di 
Chiaravalle.  Il punto più importante di questo collegamento passa nel 
nostro territorio e valorizzerebbe ulteriormente il futuro PARCO DELLA 
CAMPAGNETTA...
E' con piacere quindi che vi informiamo che stiamo lavorando anche in questa direzione e chiediamo anche il vostro aiuto per l'organizzazione dell'evento.
E' con piacere quindi che vi informiamo che stiamo lavorando anche in questa direzione e chiediamo anche il vostro aiuto per l'organizzazione dell'evento.
Ma quello che invece vi mostriamo in queto filmato è solo arte, la 
STREET ART sui muri di Via Mario Greppi a San Donato Milanese, e 
scusarte se è poco...
Il brano audio in sottofondo, presente nel video è sotto licenza creative commons. Si chiama "Chill_Carrier_-_Chasing_Sleep"
Anche il video è esente da copyright realizzato da quelli di RadioCodaRitorta, in collaborazione con RecSando per gli amici di Bicipolitana
a cura di Fabrizio Cremonesi, Flavio Mantovani, Paolo Pisani.
Fonte originale dell'articolo su RecSando
 
 










http://www.facebook.com/bicipolitana
Abbiamo anche un gruppo di discussione a questo indirizzo:
https://www.facebook.com/groups/bicipolitana/
Potete segurci su twitter a questo indirizzo:
http://www.twitter.com/bicipolitana e soprattutto guardate ...
il nostro progetto nella sua forma iniziale a http://www.recsando.it/bicipolitana