Cemento bio con muschio, alghe e licheni per assorbire l’anidride carbonica
I ricercatori dell’Università di Catalunya hanno progettato un cemento che assorbe la Co2

Possibili
 passi in avanti per la riduzione di CO2. In Spagna, gli scienziati 
dell’Università di Catalunya hanno progettato  un nuovo tipo di cemento 
biologico, in grado assorbire l’anidride carbonica. Questa ricerca punta
 a ridurre almeno in parte la presenza di anidride nelle città, con una 
conseguente efficienza energetica data da un isolamento termico 
migliore. Ma come è strutturato questo interessante progetto? Il cemento
 bio è costituito da muschi, licheni e microalghe. Proprio le alghe, 
attraverso la fotosintesi, sono in grado di assorbire parte della CO2 
presente nell’aria. Si punterà infine a migliorare l’effetto estetico, 
infatti la colorazione degli edifici muterà in base alla quantità dei 
componenti utilizzati nella produzione di questo innovativo cemento.
 
In Spagna creati edifici che assorbono Co2  
Fonte: geekapolis.fooyoh.com
 
 
Nessun commento:
Posta un commento