La bicicletta è un mezzo straordinario, una delle più belle ed 
efficienti invenzioni dell'uomo. Consente un'andatura più veloce della 
camminata ma che offre allo stesso modo di godere di sguardi, profumi, 
sapori; ha un costo irrisorio e le spese di mantenimento sono quasi 
nulle. Ogni città può facilmente arricchire una sua vocazione ciclabile 
con pochi investimenti e strepitosi vantaggi. Molte città europee hanno 
iniziato quarant'anni fa ed ora si trovano un patrimonio di 
straordinario valore: centri città arricchiti, puliti, liberati dalle 
auto, con scambi sociali ricchi e proficui. E molto buon umore. E' 
sufficiente regalarsi un giro a Vienna, Friburgo, Berna, Strasburgo, 
Ferrara, Modena, Berlino (l'elenco sarebbe lungo, ma cito alcuni esempi 
virtuosi) per rendersi conto di come sia fantastico poter disporre di un
 mezzo a due ruote per girare la propria città con i propri amici e 
familiari. E' anche bello vedere che, anche se con un tempo di reazione,
 i commercianti si sono progressivamente resi conto che l'allargamento 
di zone pedonali e l'inserimento di piste ciclabili non hanno fatto 
altro che incrementare del 30-40% gli affari. Esistono dati disponibili 
in rete e desunti da studi decennali della Comunità Europea che lo 
confermano
 

 
Nessun commento:
Posta un commento